Seguici su
  • Presentazione
    • Il nuovo negozio
  • I nostri prodotti
    • Arredamento
    • Attaccapanni
    • Bigiotteria
    • Bomboniere
    • Bottiglie
    • Cucina
    • Lampadari
    • Orologi
    • Piastrelle
    • Piatti
    • Quadri
    • Souvenir
    • Vasi classici
    • Vasi moderni
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Ceramica artistica
    • Il "piatto d'oro"
  • Contatti
    • Come raggiungerci
    • Scrivici
  • Blog

Il "piatto d'oro"

Picture
(Le imperfezioni che si notano sono la testimonianza di una lavorazione artigianale e rendono il pezzo unico.)
PHIALE AUREA di Caltavuturo, riproduzione realizzata interamente a mano e rivestita in oro zecchino. 

La phiale aurea (originale esposta all’ Atiquarium di Himera Termini Imerese) è databile tra la seconda metà del quarto e la prima metà del terzo secolo a.C.

Aveva la funzione di coppa per l’ offerta votiva. E' caratterizzata da un omphalos (ombelico) centrale, e da quattro file concentriche, a rilievo e incise, di ghiande, api e faggine collegate da linee.
Attorno omphalos centrale vi è un motivo vegetale.

Il bordo esterno reca l’ iscrizione in greco del dedicante DAMARCO FIGLIO DI ACHYRO e l’ indicazione del peso.